07/09/2020
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.
BONUS NIDI GRATIS
Per la presentazione delle domande “Bonus Nidi gratis” per l’accesso ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro-nidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni (misura “Nidi gratis” ai sensi dell’art.4 comma 8 della L.R. 20/2019).
Si rende noto che:
possono presentare la domanda “Bonus Nidi gratis” i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi, che abbiano i seguenti requisiti:
- siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni, anche in adozione o affido (per i bambini che compiono tre anni nel corso dell’anno 2020 è possibile richiedere il rimborso delle sole mensilità comprese fra gennaio ed agosto);
- abbiano presentato all’Inps l’ISEE, calcolato ai sensi dell’art.7 del D.P.C.M. n.159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare. L’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio; (N.B.: nel caso in cui non sia presente un ISEE minorenni in corso di validità, il contributo assegnato corrisponderà al minimo previsto per ISEE superiori a € 40.000);
- abbiano presentato la domanda Bonus Nido INPS (di cui all’art.1, comma 355, legge n.232 dell’11 dicembre 2016), dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.
La domanda di contributo “Bonus Nidi gratis” deve essere presentata, da uno dei genitori all’ufficio protocollo del Comune di Budoni e/o all’indirizzo pec protocollo@pec.comune.budoni.ot.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25 settembre 2020.
Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Budoni.
Condividi su:




