22/05/2020
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.
MODALITÀ APERTURA UFFICI COMUNALI
A seguito del DPCM del 17 maggio 2020 , gli accessi agli uffici del Comune di Budoni sono contingentati e programmati, in base a quanto previsto nelle linee guida di cui all'Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 23 del 17.05.2020
A partire da LUNEDÌ 25 MAGGIO 2020 sono riaperti al pubblico tutti gli uffici comunali con ingresso contingentato rispettando le seguenti indicazioni:
- Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;
- Si cercherà di promuovere il contatto con gli utenti, laddove possibile, tramite modalità di collegamento a distanza e soluzioni innovative tecnologiche;
- Gli utenti saranno accompagnati negli uffici dal personale, consentendo la presenza contemporanea di un numero limitato di utenti in base alla capienza del locale;
- È prevista una riorganizzazione degli spazi, per quanto possibile in ragione delle condizioni logistiche e strutturali, per assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione sia tra le singole postazioni di lavoro, sia tra gli utenti (ed eventuali accompagnatori) in attesa;
- Dovrà essere utilizzata la mascherina a protezione delle vie aeree;
- L’area di lavoro, laddove possibile, può essere delimitata da barriere fisiche adeguate a prevenire il contagio tramite droplet;
- Nelle aree di attesa saranno messi a disposizione soluzioni idro-alcoliche per l’igiene delle mani, con la raccomandazione di procedere ad una frequente igiene delle mani soprattutto dopo il contatto con riviste e materiale informativo;
- L’attività di front office per gli uffici ad alto afflusso degli utenti esterni può essere svolta esclusivamente nelle postazioni dedicate e dotate di vetri o pareti di protezione;
- Sarà assicurata una adeguata pulizia delle superfici di lavoro prima di servire un nuovo utente e una adeguata disinfezione delle attrezzature;
- Sarà favorito il ricambio d’aria negli ambienti interni ed escluso totalmente, per gli impianti di condizionamento, la funzione di ricircolo dell’aria.
Per informazioni contattare il numero 0784/844007
Si prega di voler privilegiare la richiesta di informazioni e/o rilascio certificati e documenti mediante comunicazioni via E-MAIL agli indirizzi sotto riportati:
SINDACO
SEGRETARIO COMUNALE
UFFICIO CONTRATTI
UFFICIO DI STATO CIVILE
UFFICIO ELETTORALE
UFFICIO ANAGRAFE
UFFICIO PROTOCOLLO
SPORTELLO UNICO – SUAP – UFFICIO COMMERCIO
- PEC: suap@pec.comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: suap@comune.budoni.ot.it
UFFICIO ECONOMATO - TRIBUTI - RAGIONERIA - PERSONALE
- PEC: cburp@pec.comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: cburp@comune.budoni.ot.it
CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE
- PEC: poliziamunicipale@pec.comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: poliziamunicipale@comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: comandante@comune.budoni.ot.it
UFFICIO LL.PP. E MANUTENZIONI
UFFICIO URBANISTICA - TUTELA
- PEC: ufficio.urbanistica@pec.comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: ufficio.urbanistica@comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: ufficiotutela@comune.budoni.ot.it
POLITICHE SOCIALI E SCOLASTICHE - BIBLIOTECA
- PEC: servizisociali@pec.comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: servizisociali@comune.budoni.ot.it
- E-MAIL: biblioteca@comune.budoni.ot.it
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
L'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del Comune Budoni, a cui il cittadino può rivolgersi per qualsiasi richiesta, in adempimento alle norme del Codice dell'Amministrazione Digitale, di cui al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 è il seguente:
ORARIO UFFICI ( In questa sezione puoi verificare gli orari di apertura al pubblico delle diverse strutture comunali )
IL SINDACO - Giuseppe Porcheddu
Condividi su:




