Comune di Budoni


Aree Tematiche L'Amministrazione Vivere Budoni Servizi Albo pretorio Orari uffici Modulistica e Istanze On Line
HOME » Coronavirus

Coronavirus

26/03/2020

Sanzioni più severe per chi non rispetta le misure restrittive
 

Il Decreto legge 19, in vigore da oggi e pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 25 marzo, raccoglie e conferma la disciplina fin qui emenata per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19. Ai Presidenti di Regione è attribuita la facoltà di introdurre misure ulteriormente restrittive, in risposta a situazioni sopravvenute di aggravamento del rischio sanitario verificatesi nel loro territorio. A garanzia del rispetto delle misure di distanziamento sociale il Decreto del ...

 

26/03/2020

800 630 622: Numero Verde ATS Sardegna per supporto psicologico
 

Un sostegno per tutti coloro che necessitano di un supporto in un momento così complicato come quello che stiamo vivendo. Particolare attenzione andrà riposta nell’evitare che una distorta e scarsa comunicazione possa determinare, soprattutto nelle persone più fragili, una sensazione di abbandono da parte dei Servizi. Per far fronte a questo problema, l'ATS ha messo a disposizione un servizio gratuito di ascolto e supporto psicologico dedicato all'emergenza coronaviru...

 

26/03/2020

Carte d'identità: prorogata la validità al 31 agosto 2020
 

Circolare n.5 del 26 marzo 2020 Decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID19 (pubblicato in G.U.n.70 del 17/03/2020) - Proroga di validità della carta d’identità Con una circolare indirizzata ai prefetti, la direzione centrale per i Servizi Demografici ha evidenziato che il decreto legge n.18 del 17 marzo ...

 

26/03/2020

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
 

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 25 marzo 2020, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il decreto-legge, in vigore dal 26 marzo 2020, si compone di 6 articoli: Art. 1 – Misure urgenti per evitare la diffusione del COVID-19Art. 2 – Attuazione delle misure di contenimentoArt. 3 – Misure urgenti di carattere regionale o infraregionaleArt. 4 &ndash...

 

25/03/2020

EMERGENZA COVID-19 – SOSPENSIONE ATTIVITÀ - ELENCO CODICI ATECO AUTORIZZATI E NON AUTORIZZATI ALL'APERTURA
 

ANCI SARDEGNA In seguito all'emanazione del DPCM del 22.03.2020, raccordato al DPCM del 11.03.2020 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 20.03.2020, si trasmette, per doverosa ed opportuna comunicazione e per la diffusione nel Vostro territorio, un elenco di raccordo tra i diversi codici attività esistenti con l’indicazione di permesso di apertura o meno. Cordiali saluti. Il Direttore - Daniela Sitzia...

 

25/03/2020

ORDINANZE PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE N.12 E N. 13 DEL 25 MARZO 2020 E O.C.D.P.C. N. 655 DEL 25 MARZO 2020
 

In allegato al presente avviso, si riportano le ultime ordinanze del Presidente della Giunta Regionale relative al contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna e l'ordinanza del Capo dipartimento della protezione civile. Ordinanza n. 13 del Presidente della Regione Sardegna del 25.03.2020 Disposizioni Attuative del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro della Salute n. 117 del 14 ...

 

24/03/2020

REGIONE SARDEGNA - ORDINANZA N.11 DEL 24 MARZO 2020
 

Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni per il contrasto dell'assembramento di persone. IL PRESIDENTE ORDINA ART. 1) I parchi e giardini pubblici o aperti al pubblico o analoghi ambiti che si prestino all’intratteniment...

 

24/03/2020

Covid-19, il Vademecum con le raccomandazioni per gli over 65 di Senior Italia FederAnziani
 

Senior Italia FederAnziani ha realizzato un Vademecum rivolto ala popolazione over 65 che fornisce in 20 punti consigli su come comportarsi per difendersi non solo dal rischio sanitario derivante dall’infezione da nuovo coronavirus, ma anche da truffe e fake news che in questa fase di emergenza sono particolarmente pericolose per i soggetti più fragili. Riguardo alle truffe il Vademecum raccomanda in particolare di non aprire la porta a persone che si presentano come funz...

 

23/03/2020

LOCATELLI (CSS): "MASSIMA ATTENZIONE AI CONTAGI INTERFAMILIARI"
 

Ora più che mai è importante che la responsabilità individuale diventi responsabilità familiare. Lo ha fatto presente ieri Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e membro del Comitato tecnico scientifico (Cts) della Protezione civile, durante il punto stampa giornaliero con il bollettino dell'emergenza Covid-19 nel nostro Paese. “Siamo arrivati al massimo delle misure di prevenzione del contagio in termini di attività ...

 

22/03/2020

COVID-19, NUOVA ORDINANZA SU SPOSTAMENTI
 

Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Lo stabilisce l'ordinanza adottata congiuntamente dal ministro della Salute e dal ministro dell'Interno che rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di cui a...

 

22/03/2020

CORONAVIRUS, FIRMATO IL DPCM 22 MARZO 2020
 

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Di seguito il testo del Dpcm. ***** IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19&...

 

21/03/2020

COVID-19, RICETTA MEDICA VIA EMAIL O CON MESSAGGIO SUL TELEFONO
 

“Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il sistema sanitario nazionale”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, commenta la firma, in queste ore, da parte del Capo Dipartimento della Protezione Civile di un’ordinanza che consente ai cittadini di ottenere da...

 

20/03/2020

CORONAVIRUS, UN POSITIVO A BUDONI, SCATTA LA QUARANTENA
 

Carissimi concittadini, Vi comunico che sono stato informato dalle autorità competenti che nel nostro Comune un cittadino è risultato positivo al CODIV-19. Si tratta del primo caso a Budoni. Non vi è la necessità di allarmarsi poiché la persona è stata già presa in carico dal servizio sanitario e si trova ora in isolamento, non essendo stato necessario il ricovero. Sono stati individuati i primi contatti avuti dal soggetto e sono iniziate,...

 

20/03/2020

ORDINANZA DEL MINISTRO SPERANZA CON NUOVE RESTRIZIONI PER FERMARE IL CONTAGIO
 

Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state adottate questa sera con un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. "È necessario fare ancora di più per contenere il contagio - ha dichiarato il ministro -. Garantire un efficace distanziamento sociale è fondamentale per combattere la diffusione del virus. Il comportamento di ciascuno è essenziale per vincere la battaglia". Di segui...

 

19/03/2020

Decreto Legge 17 Marzo 2020 | Decreto "Cura Italia"
 

Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il decreto Coronavirus ter, meglio conosciuto come ‘Cura Italia’, è legge. Aiuti alle famiglie, premi per chi ha continuato a lavorare nei servizi essenziali, sconti fiscali e incentivi per la sanificazioni di scuole e imprese, congedi straordinari: sono tantissimi i provvedimenti contenuti nel decreto per fronteggiare l’emergenza epidemica, senza precedenti, causata dal Covid-19. Ma come fare per usufruire dei benefici previsti da...