05/06/2020
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.
SARDEGNA SICURA
Si comunica che gli effetti dell'Ordinanza n. 43 del 11 settembre 2020 sono cessati in data 23 ottobre 2020
REGISTRAZIONE PASSEGGERI IN ARRIVO IN SARDEGNA
NB: IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 3 NOVEMBRE 2020, GLI SPOSTAMENTI IN ENTRATA E IN USCITA DALLE ZONE ROSSE E ARANCIONI SONO LIMITATI AI SOLI CASI MOTIVATI DA ESIGENZE LAVORATIVE, DI SALUTE, NECESSITA' O RIENTRO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO.
Tutti i passeggeri in arrivo in Sardegna sono tenuti a registrarsi tramite l’apposito form on line.
La registrazione è multilingue:
- Registration for passengers arriving in Sardinia
- Registro de los pasajeros que lleguen a Cerdeña
- Registrierung von Passagieren, die in Sardinien ankommen
- Enregistrement des passagers arrivant en Sardaigne- регистрация пассажиров, прибывающих на Сардинию
- - تسجيل الركاب القادمين إلى سرديني
- - 到达撒丁岛的旅客登记
Dopo la compilazione del modulo si riceve una mail di notifica dell'avvenuta registrazione, contenente un id di conferma insieme a un link che rimanda alla scheda di possibili pregressi infezione o contatto col Covid-19. La compilazione di tale scheda è obbligatoria e deve essere effettuata 48 ore prima della partenza. Al termine si riceve una mail di Beni Benius in Sardegna con allegato un QR code da esibire al personale preposto all'imbarco.
SARDEGNA SICURA - Scarica la App
SardegnaSicura: arriva la App per la registrazione dei passeggeri:
✅ Fornisci i tuoi dati generali e le informazioni sul soggiorno nell'Isola
✅ Compila la scheda sullo stato di salute
✅ Esibisci il QRCode all'imbarco
⭕ Puoi dare l'autorizzazione al tracciamento e partecipare all'indagine epidemiologica
Tutti i viaggiatori inoltre devono sottoporsi alle misurazione della temperatura corporea che, ai fini dell'imbarco, non può essere uguale o superiore a 37.5°.
Per maggiori informazioni inviare una mail alla casella: urp.emergenza@regione.sardegna.it o contattare il numero verde: 800 180 977.
Sono riaperti i collegamenti internazionali anche con Paesi extra UE e fuori dall'area Schengen (Australia, Canada, Corea del Sud, Cina, Giappone, Georgia, Marocco, Algeria, Serbia, Tunisia, Montenegro, Uruguay, Thailandia, Nuova Zelanda, Rwanda).
Al momento restano esclusi tutti gli altri Paesi (quali ad esempio Stati Uniti, Brasile e Russia) fino a nuove disposizioni europee e ministeriali in base all'andamento della curva epidemiologica, salvo comprovate esigenze di lavoro, salute, assoluta necessità, rientro al domicilio, residenza o abitazione o motivi di studio.
#BeniBenius #VieninSardegna
Documenti correlati:
- Ordinanza n. 27 del 02 giugno 2020
- Ordinanza n. 28 del 07 giugno 2020
- Ordinanza n. 29 del 14 giugno 2020
- Ordinanza n. 34 del 15 luglio 2020
- Ordinanza n. 35 del 15 luglio 2020
- Ordinanza n. 36 del 31 luglio 2020
- Ordinanza n. 37 del 9 agosto 2020
- Ordinanza n. 39 del 12 agosto 2020
- Ordinanza n. 43 delL'11 settembre 2020
- Nota esplicativa Ordinanza n. 43
- Decreto del Ministro dei Trasporti dal 5 giugno 2020
Allegato A - Autocertificazione relativa allo stato di salute e agli spostamenti in Sardegna
Condividi su:




