Comune di Budoni


Aree Tematiche L'Amministrazione Vivere Budoni Servizi Albo pretorio Orari uffici Modulistica e Istanze On Line
HOME » Coronavirus

Coronavirus

NUOVO CORONAVIRUS - COSA C'È DA SAPERE

 

  

 CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 - MODALITÀ DI ADESIONE E PRENOTAZIONE  

 

In caso di dubbi sui sintomi chiamare il medico o pediatra.
Per informazioni chiamare il numero verde dell'ATS 800 311 377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118.
NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO.
Per informazioni generali contattare la Protezione civile regionale al numero 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20) o scrivere a urp.emergenza@regione.sardegna.it 

COVID-19, DOMANDE FREQUENTI E TABELLA DELLE ATTIVITÀ CONSENTITE

ULTIME NOTIZIE

25/01/2023

Campagna vaccinale anti covid-19 – dose di richiamo popolazione 5 – 11 anni (compresi)
 

Modalità di adesione e prenotazione - aggiornamento al 24 gennaio 2023 Si comunica che il Ministero della salute, con la circolare n. 1398 del 13 gennaio 2023, ha esteso la raccomandazione della dose di richiamo ai bambini nella fascia di età 5-11 anni (compresi), formulazione Original/Omicron BA.4-5 (5/5 microgrammi) del vaccino Comirnaty, che presentino condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da SARS-CoV-2. Sebbene no...

 

05/01/2023

Elargizione per i familiari superstiti di sanitari, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti per Covid
 

A partire dal 3 gennaio 2023 è possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari impegnati nelle azioni di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che durante lo stato di emergenza abbiano contratto una patologia alla qu...

 

01/12/2022

Campagna di comunicazione 2022 sulla Vaccinazione anti-influenzale e anti COVID-19
 

“Proteggiamoci, anche per i momenti più belli – Vacciniamoci contro il COVID-19 e l’influenza stagionale” La consapevolezza che la vaccinazione sia un fondamentale strumento di prevenzione e il senso di responsabilità degli italiani dimostrato in occasione della massiccia adesione alla campagna vaccinale anti Covid-19 hanno permesso di tornare a vivere senza le limitazioni del passato. Tuttavia, non bisogna abbassare la guardia, soprattutto per proteggere l...

 

03/11/2022

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
 

Fino al 31 dicembre 2022 resta l’obbligo di indossare la mascherina per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. Proteggi te stesso e le persone più fragili dal Covid19 e dall'influenza. Leggi l’ordinanza ...

 

20/10/2022

Vaccino anti-Covid, dal 21 ottobre via alle prenotazioni per la quinta dose
 

Da domani, venerdì 21 ottobre, tutte le persone dai sessant'anni in su che avessero ricevuto l'ultima somministrazione da almeno 120 giorni, potranno richiedere il terzo richiamo (quinta dose) prenotando online sulla piattaforma di Poste Italiane all'indirizzo https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, attraverso gli Atm degli uffici postali, tramite call center al numero 800 00 99 66 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20) e tramite i portalettere.  Anche in Sardegna al via il terzo...

 

29/09/2022

Vaccini anti Covid, dal 30 settembre apertura delle prenotazioni per la quarta dose a tutti gli over 12
 

Al via anche in Sardegna, secondo le ultime indicazioni del Ministero della Salute, la vaccinazione anti-Covid con i nuovi vaccini bivalenti per la seconda dose di richiamo (quarta dose) per tutte le persone dai dodici anni in su che abbiano ricevuto il primo richiamo (terza dose) da almeno 120 giorni. Da venerdì 30 settembre i soggetti che appartengono a questa categoria potranno prenotare la somministrazione nei centri vaccinali secondo le modalità già note. Sempre second...

 

14/09/2022

Vaccini bivalenti
 

Dal 14 settembre 2022 sono disponibili, con le consuete modalità di prenotazione, le terze e quarte dosi di vaccino bivalente raccomandate per: 🟢 over 60🟢 over 12 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti🟢 donne in gravidanza (direttamente nei centri vaccinali, senza necessità di prenotazione)🟢 over 12 ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo🟢 operatori sanitari🟢 operatori e ospit...

 

06/09/2022

COVID-19: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti
 

La circolare del 31 agosto 2022 aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti con persone affette da SARS-CoV-2 Con circolare prot. n. 37615 del 31 agosto 2022, il Ministero della Salute ha aggiornato le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti con persone affette da Covid-19. Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di s...

 

13/07/2022

Quarta dose agli over 60 e fragili over 12, partite le vaccinazioni nell'Isola
 

Avviata anche in Sardegna la vaccinazione con la quarta dose (second booster) per tutti gli over 60 e over 12 fragili, così come indicato nella circolare inviata dal ministero della Salute alle Regioni. "Attualmente - dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu - la piattaforma di prenotazione di Poste italiane è in fase di aggiornamento per renderla disponibile a tutte le persone che appartengono alla nuova platea allargata. Gli over sessanta possono gi&agrav...

 

29/04/2022

Covid-19, Ministro Speranza firma ordinanze su mascherine e viaggi esteri
 

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza di proroga al 31 maggio delle disposizioni per gli arrivi dai Paesi Esteri. La novità riguarda il passenger locator form, che dal 1° maggio non sarà più necessario. Il documento era stato introdotto nell’estate del 2021 per regolare le partenze e conteneva tutte le informazioni necessarie per localizzare il viaggiatore in caso di eventuale contagio da Covid durante lo spostam...

 

18/03/2022

COVID-19, SUPERAMENTO DELLA FASE EMERGENZIALE
 

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 6717 Marzo 2022Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 17 marzo 2022, alle ore 15.50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministr...

 

15/03/2022

Ordinanza del Presidente della Regione, Christian Solinas, n.3 del 15 marzo 2022
 

Ordinanza del Presidente Solinas n. 3-2022. Utilizzo test antigenici rapidi nella diagnosi da infezione da Sars-CoV-2. Misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica – Utilizzo dei test antigenici rapidi nella diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. Proroga Ordinanza n.2 ...

 

08/02/2022

Nuove regole per la scuola e super green pass senza scadenza: decreto-legge e nuove FAQ/vademecum
 

Segnaliamo la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n.29 del 4 febbraio, del decreto-legge 5/2022 del 4 febbraio - in vigore dal 5/2 - che cambia completamente le "regole Covid" per la scuola, per le zone a colori e per la durata del green pass rafforzato. Vediamo le misure principali. Scuola SCUOLA DELL'INFANZIA (0-6 ANNI) Negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia, tutti i bambini rimarranno a casa quando in classe ci sono 5 o più casi di positività al Covid e non pi&ugr...

 

03/02/2022

ORDINANZA N.2 DEL 3 FEBBRAIO 2022
 

Misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica. Utilizzo dei test antigenici rapidi nella diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. IL PRESIDENTE ORDINA Art. 1) A far data dal giorno di entrata in vigore della presente Ordinanza e fino al 15 marzo 2022, fatte salve ulterior...