Comune di Budoni


Aree Tematiche L'Amministrazione Vivere Budoni Servizi Albo pretorio Orari uffici Modulistica e Istanze On Line
HOME » Servizi » Servizio civile nazionale

Servizio civile nazionale

Servizio civile nazionaleSERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Il Servizio civile è un'opportunità data ai giovani per contribuire alla loro formazione sociale e professionale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. E' un anno della propria vita messa al servizio degli altri mediante attività svolte presso amministrazioni pubbliche, enti, associazioni non governative (Ong) e associazioni no profit.

Il Servizio civile nazionale è stato istituito nel 2001, con la legge 6 marzo 2001, n. 64, che ne disciplina e regolamenta anche il funzionamento e le competenze. E' un modo di difendere la patria, inteso come condivisione di valori comuni e fondanti dell'ordinamento democratico, il cui "dovere" è sancito dall'articolo 52 della Costituzione.

Dal 1 gennaio 2005 il Servizio civile si svolge su base esclusivamente volontaria dopo l'abolizione della leva obbligatoria. Tutti i ragazzi, in età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni, possono svolgere le attività previste dal Servizio civile nazionale presentando la propria domanda di partecipazione ai bandi che l'Ufficio nazionale emana ogni anno.

Chi sceglie il Servizio civile, inoltre, ha la possibilità di arricchirsi professionalmente operando attivamente in un settore di proprio interesse, relazionandosi e cooperando con professionisti esperti e seguendo percorsi formativi mirati.

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio civile Nazionale sono riconducibili ai settori:

AREA ASSISTENZA

Progetti rivolti all'assistenza di anziani, minori, giovani, infanzia, disabili, immigrati, adulti in situazione di disagio, recupero alcolisti; assistenza ai sordomuti, ai non vedenti e ai tossicodipendenti.

AREA PROTEZIONE CIVILE

Progetti rivolti alla prevenzione di incendi, interventi per le emergenze ambientali, assistenza delle popolazioni colpite dalle calamità naturali, ricerca e monitoraggio zone a rischio.

AREA AMBIENTE

Progetti rivolti alla prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento della acque, prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento dell'aria, prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento acustico, parchi e oasi naturalistiche, tutela e incremento forestale, parchi cittadini, valorizzazione dei centri storici minori.

AREA PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE

Progetti rivolti alla valorizzazione del sistema museale pubblico e privato, valorizzazione delle storie e culture locali, turismo culturale, cura e conservazione delle biblioteche.

AREA EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Progetti rivolti alla promozione di attività artistiche, all'animazione giovanile, attività sportiva con gruppi giovanili, promozione della cultura della pace, della non violenza, della solidarietà, della cooperazione decentrata; attività in sportelli informativi.

Ai giovani che svolgono il Servizio civile nazionale in Italia spetta per legge una indennità mensile attualmente quantificata in Euro 433,80. 

CONSULTA I SITI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

www.regione.sardegna.it/serviziocivile/
www.serviziocivile.gov.it/

 

BANDO 2017 DEL SERVIZIO CIVILE: 4 I POSTI DISPONIBILI AL COMUNE DI BUDONI

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha pubblicato il bando per la selezione di 26.304 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero, con scadenza 26 giugno 2017; in Sardegna è previsto l’inserimento di 710 volontari presso Comuni, scuole, imprese sociali e associazioni.

Per informazioni e/o chiarimenti è possibile consultare il portale www.serviziocivile.gov.it o la pagina dedicata sul portale Ras all’indirizzo www.regione.sardegna.it/serviziocivile/

Presso il comune di Budoni sono disponibili n. 4 posti, si vedano documenti allegati.

BANDO 2016 DEL SERVIZIO CIVILE: 4 I POSTI DISPONIBILI AL COMUNE DI BUDONI

L’Assessorato regionale del lavoro informa che sono stati pubblicati i bandi per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale.

Possono partecipare alla selezione i ragazzi e le ragazze che, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che non abbiano superato il ventottesimo anno (28 anni e 364 giorni) di età alla data di presentazione della domanda. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi e al volontario è riconosciuto un assegno mensile di 433,80 euro. I posti disponibili per i progetti approvati dalla Regione Sardegna sono 544 più quelli degli enti iscritti all'albo nazionale aventi sede in Sardegna.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016 e indirizzata direttamente all’ente, che ha realizzato il progetto prescelto.

Per informazioni e/o chiarimenti è possibile consultare il portale www.serviziocivile.gov.it o la pagina dedicata sul portale Ras all’indirizzo www.regione.sardegna.it/serviziocivile/

BANDO 2015 DEL SERVIZIO CIVILE: 4 I POSTI DISPONIBILI AL COMUNE DI BUDONI

E' possibile alle ore 14.00 del 23 aprile 2015 presentare domanda di partecipazione alla selezione di n. 4 volontari di Servizio Civile da inserire nel progetto proposto dal Comune di Budoni, denominato "Un mare di libri".

Il Servizio Civile ha durata annuale e prevede un numero di 30 ore di servizio settimanali, distribuite su cinque giornate lavorative. Ai volontari spetta un compenso economico di Euro 433,80 mensili.

Possono partecipare alla selezione ragazze e ragazzi che siano in possesso del DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE e abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno (28 anni e 364 giorni) di età alla data di presentazione della domanda.

CONSULTA GLI ALLEGATI: