Picco previsto tra il 10 e l’11 agosto
In data odierna il Centro funzionale decentrato di Protezione civile - Settore Meteo, comunica che a partire da domani, lunedì 9 agosto, e fino a venerdì 13 agosto: SULLA SARDEGNA SI PREVEDONO TEMPERATURE MASSIME DIFFUSAMENTE OLTRE I 37°...
IN ARRIVO TEMPERATURE ELEVATE, MASSIMA ATTENZIONE PER GLI INCENDI
Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.comunebudoni.gov.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.comunebudoni.gov.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.comunebudoni.gov.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.comunebudoni.gov.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
IN ARRIVO TEMPERATURE ELEVATE, MASSIMA ATTENZIONE PER GLI INCENDI
Picco previsto tra il 10 e l’11 agosto
In data odierna il Centro funzionale decentrato di Protezione civile - Settore Meteo, comunica che a partire da domani, lunedì 9 agosto, e fino a venerdì 13 agosto: SULLA SARDEGNA SI PREVEDONO TEMPERATURE MASSIME DIFFUSAMENTE OLTRE I 37°C, E LOCALMENTE BEN OLTRE I 40°. È PLAUSIBILE CHE AL CULMINE DEL FENOMENO, TRA MARTEDÌ 10 E MERCOLEDÌ 11, SI POSSANO RAGGIUNGERE DI POMERIGGIO ISOLATI PICCHI OLTRE I 44° E CHE LE TEMPERATURE MINIME NOTTURNE RIMANGANO DIFFUSAMENTE OLTRE I 24° CON LOCALI PICCHI OLTRE I 30°
Alcune raccomandazioni:
Non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto i soggetti a rischio.
In casa, proteggersi dal calore del sole con tende o persiane.
In generale consumare pasti leggeri e mangiare molta frutta, bere adeguatamente evitando bevande alcoliche e caffeina. Indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro ed evitare le fibre sintetiche.
Se in casa ci sono persone malate fare attenzione che non siano troppo coperte. I soggetti a rischio sono: le persone anziane e/o non autosufficienti o convalescenti, le persone che assumono regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all'aria aperta.