13/01/2021
LEGGE 162/98 - ANNO 2021
PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DELLE PERSONE CON GRAVE DISABILITÀ. LEGGE N. 162/1998. FONDO REGIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2021/2022.
Con Delibera n° 64/18 del 18/12/2020 la RAS ha autorizzato i Comuni a dare continuità dal 01.01.2021 ai progetti in essere al 31/12/2020 e dare avvio ai nuovi progetti personalizzati con decorrenza dal 1° Maggio 2021.
CONTINUITA’ PIANI PERSONALIZZATI AI SENSI DELLA L.162/98 IN ESSERE AL 31.12.2020
RIVALUTAZIONE PROGETTI IN ESSERE AL 31/12/2020
Continuità dei Progetti in essere al 31.12.2020 dal 1° gennaio 2021, gli stessi dovranno essere rivalutati entro i primi mesi dell’anno 2021 secondo i criteri riportati nell’allegato A della DGR 9/15 del 2013 tenendo conto delle integrazioni della DGR 64/18 del 2020 (con l’aggiornamento della scheda sociale tenuto conto della capacità economica della persona e, se necessario, della nuova scheda salute).
È necessario quindi presentare la nuova certificazione ISEE 2021 (per prestazioni socio-assistenziali) e la scheda sociale (da compilare insieme all’Operatore sociale) entro il giorno 15 marzo 2021. Inoltre, in caso di aggravamento, il beneficiario potrà presentare una nuova scheda salute aggiornata (sempre entro la data del 15 marzo 2021).
I piani personalizzati così rivalutati avranno decorrenza dal 1° maggio 2021.
ATTIVAZIONE NUOVI PIANI PERSONALIZZATI CON DECORRENZA DAL 01.05.2021
ATTIVAZIONE NUOVI PIANI PERSONALIZZATI
Possono fare richiesta coloro in possesso del verbale ai sensi della L.104/92 art. 3 comma 3 certificata al 31.03.2021.
La domanda può essere presentata dal beneficiario del progetto o da un suo familiare o dal suo tutore o amministratore di sostegno.
I piani personalizzati di NUOVA attivazione avranno decorrenza dal 1° maggio 2020.
Tutto ciò premesso, entro e non oltre la data del 15/03/2021 tutti gli interessati sono tenuti a presentare la seguente documentazione:
- Modulo di domanda
- ISEE 2021 (per prestazioni socio-assistenziali)
- Copia della certificazione della disabilità grave ai sensi della L.104/92 art 3 comma 3 certificata al 31.03.2021
- Copia Carta di identità in corso di validità del richiedente e del beneficiario del progetto
- Scheda salute (compilata dal medico di base o specialista o pediatra per i minori)
- La scheda sociale da compilare con l’Operatore Sociale
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
Le istanze con tutta la documentazione allegata dovranno pervenire presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente entro e non oltre il 15 marzo 2021.
La modulistica sarà disponibile presso gli uffici comunali e sul sito istituzionale del Comune di Budoni
Il Responsabile di settore - Massimo Maccioni
Dichiarazione Sostitutiva - Allegato D
DELIBERAZIONE N. 64/18 DEL 18.12.2020
Condividi su:




