Ritiro possibile da oltre 7.000 Postamat per chi ha scelto l’accredito. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contanti sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. Gli over 75 possono delegare al ritiro i Carabinieri. ROMA,...
POSTE ITALIANE: LE PENSIONI DI DICEMBRE CON LA TREDICESIMA IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID

Comune di Budoni


Aree Tematiche L'Amministrazione Vivere Budoni Servizi Albo pretorio Orari uffici Modulistica e Istanze On Line
HOME » Aree Tematiche » Notizie » POSTE ITALIANE: LE PENSIONI DI DICEMBRE CON LA TREDICESIMA IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID
Servizi ai cittadini

23/11/2020

2020
Attenzione

Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.

POSTE ITALIANE: LE PENSIONI DI DICEMBRE CON LA TREDICESIMA IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID

Ritiro possibile da oltre 7.000 Postamat per chi ha scelto l’accredito. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contanti sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. Gli over 75 possono delegare al ritiro i Carabinieri.

ROMA, 23 NOV 2020 14:26

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire dal 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
 
In funzione di una nuova ed importante diffusione del virus Covid-19, l’Azienda ricorda l’esigenza di agire con responsabilità nel rispetto delle indicazioni delle autorità.
In tal senso, la volontà di continuare a garantire un servizio essenziale per la vita del nostro Paese, coniugata con la necessità di tutelare la salute di clienti e dipendenti, impone l’adozione di provvedimenti rispondenti alle disposizioni normative attualmente in vigore.
 
Pertanto, coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti in un Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal seguente calendario che potrà variare a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento:
 
i cognomi

  • dalla A alla B mercoledì 25 novembre
  • dalla C alla D giovedì 26 novembre
  • dalla E alla K venerdì 27 novembre
  • dalla L alla O sabato mattina 28 novembre
  • dalla P alla R lunedì 30 novembre
  • dalla S alla Z martedì 1° dicembre.

Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Pertanto ciascuno è invitato ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
 
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.
 
Poste Italiane
Media Relations

Avviso


Condividi su:

POSTE ITALIANE: LE PENSIONI DI DICEMBRE CON LA TREDICESIMA IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID