20/03/2020
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.
CORONAVIRUS, UN POSITIVO A BUDONI, SCATTA LA QUARANTENA
Carissimi concittadini,
Vi comunico che sono stato informato dalle autorità competenti che nel nostro Comune un cittadino è risultato positivo al CODIV-19.
Si tratta del primo caso a Budoni. Non vi è la necessità di allarmarsi poiché la persona è stata già presa in carico dal servizio sanitario e si trova ora in isolamento, non essendo stato necessario il ricovero.
Sono stati individuati i primi contatti avuti dal soggetto e sono iniziate, a cura delle autorità sanitarie, le procedure cautelari per l’isolamento.
I familiari e tutte le persone che sono venute in contatto diretto con la persona infettata sono già stati messi in quarantena e la situazione è monitorata continuamente dai Servizi Sanitari, che ci tengono costantemente informati.
SÌ RINNOVA L’INVITO A TUTTA LA CITTADINANZA AD OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE LE LINEE DI COMPORTAMENTO EMANATE DAL GOVERNO E DALLA REGIONE, SOPRATTUTTO RIGUARDO AL DIVIETO DI SPOSTAMENTO CHE PUÒ AVVENIRE SOLTANTO PER COMPROVATE ESIGENZE DI LAVORO, PER NECESSITÀ INDIFFERIBILI E PER IMPORTANTI ESIGENZE SANITARIE.
Dalla Prefettura si ribadiscono le raccomandazioni alla cittadinanza già rese note nei giorni scorsi e in particolare cittadini che abbiamo il sospetto di aver avuto contatti con il virus, specie se presentano sintomi, sono invitate a non recarsi di persona in Pronto soccorso o presso altre strutture sanitarie, bensì a contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o il 118.
Vi ricordo ancora che dal 14 marzo è attivo il SERVIZIO SOLIDALE ( i numeri, attivi h24, dedicati a questo servizio sono: 328 2866188 - 333 2423074 ) rivolto alle persone anziane, ai portatori di handicap e persone in difficoltà che devono restare a casa per prevenire il contagio da COVID-19, per la consegna della spesa di generi di prima necessità, pasti a domicilio e l’acquisto di farmaci.
I nostri uomini della Polizia Locale unitamente a tutte le forze dell’ordine, continuano ad esercitare una costante e puntuale azione di controllo.
IL SINDACO - Giuseppe Porcheddu
*****
- In caso di sintomi influenzali: numero verde unico regionale 800 311 377
Per informazioni di pubblica utilità: numero 1500, attivato dal ministero della salute
Ministero della salute: Nuovo CoronasVirus
Condividi su:




