05/04/2023
Voto degli italiani all'estero
AVVISO CITTADINI AIRE
Ai sensi della L.R. 9/1984 e ss.mm., gli elettori sardi residenti all’estero e iscritti all’AIRE hanno diritto ad un contributo commisurato alle spese sostenute per recarsi presso il comune di iscrizione Aire per le elezioni in oggetto.
Il diritto al predetto contributo spetta agli emigrati all’estero, iscritti all’A.I.R.E. o che abbiano in corso la procedura d’iscrizione attestata dall’Ufficio Consolare dello Stato estero di provenienza. Non hanno diritto al contributo gli elettori che si trovano all’estero per motivi di studio o per lavoro a tempo determinato che non possono per legge trasferire la residenza all’estero.
Il viaggio dovrà svolgersi rispettivamente entro i due mesi precedenti la data delle consultazioni (arrivo al comune sardo) e non oltre i due mesi successivi alla data delle consultazioni stesse (partenza per lo stato estero).
Il contributo è commisurato alle spese di viaggio effettivamente sostenute e comunque fino a un massimo di € 250,00 per gli elettori provenienti dai paesi europei e € 1.000,00 da quelli extraeuropei, ai sensi della Legge regionale n. 12 del 23/05/2013, art. 4, comma 7.
L’interessato deve presentarsi presso il Comune di Budoni e consegnare al funzionario incaricato la seguente documentazione:
- tessera elettorale o autorizzazione sostitutiva della stessa, vidimata presso la sezione elettorale e attestante l’avvenuta votazione;
- documento d’identità;
- biglietti e carte d’imbarco di andata e ritorno da cui risulti che il viaggio è stato effettuato entro i termini suddetti.
- Nel caso in cui il viaggio di andato o di ritorno preveda la necessità di più mezzi, lo scalo non dovrà superare le 24 ore di sosta, pena la non rimborsabilità (salvo casi motivati quali ad esempio: motivi di natura sanitaria, emergenza, assenza certificata di altro mezzo utile, ecc…)
È esclusa la possibilità di beneficiare del contributo per una sola tratta anche se avvenuta nei termini.
Sono ammesse al rimborso solamente le spese di viaggio ammissibili e documentate, oggettivamente riconducibile all’elettore e al tragitto percorso dallo stesso.
Sono ricomprese le spese del solo soggetto elettore, comprovanti titoli di viaggio a mezzo aereo, nave, bus extraurbano e treno purché il tragitto effettuato sia coerente con l’itinerario del viaggio dell’elettore e nei limiti degli importi massimi rimborsabili previsti dalla normativa vigente.
Si sottolinea l’estrema importanza di procedere alla conversione della valuta estera in euro, tenendo agli atti la stampa da cui si evinca il valore, al fine di evitare errori nella quantificazione della somma da erogare. Sono escluse dal rimborso le spese sostenute per pedaggi autostradali, auto a noleggio con o senza conducente o di soggetti terzi, per parcheggi, per uso di taxi, del chilometraggio con mezzo proprio e il costo del passaggio auto in nave.
Il contributo sarà erogato all’interessato dall’Amministrazione comunale soltanto se la documentazione presentata sarà completa.
Per maggiori informazioni consultare il portale della Regione Sardegna dedicato alle agevolazioni per gli elettori sardi residenti all’estero.
Budoni 05 04 2023
Il Responsabile dell’Ufficio Elettorale - Stefano Cavassa
Condividi su:




